Specifications | 62 0 R 67 0 R 64 0 R |
Business section |

Specifications | 62 0 R 67 0 R 64 0 R |
Business section |
Specifications | 62 0 R 67 0 R 64 0 R |
Suggested Link Details/Purchase | |
Content | Organizzato da QUID Innovation Italy è organizzato da Wise Media S.p.A. Via R. Lepetit, 4 - 20124 Milano Tel: +39 02 89034112 Fax: +39 02 67388322 www.qu-id.it Incontro Informale QUID presso Ferrovie dello Stato La community QUID si è data appuntamento presso Ferrovie dello Stato a Roma per il terzo Incontro Informale del Percorso QUID 2013. Nel corso del dibattito sono stati affrontati i temi “Sicurezza, digitalizzazione e mobilità nei Trasporti”. Milano, 27 marzo 2013 – Nel giorno in cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito le linee d indirizzo per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) in Italia, la community QUID ha convocato un importante tavolo di lavoro per approfondire il tema “Movimentazione delle merci e Sicurezza dei Trasporti”. Ferrovie dello Stato ha ospitato il terzo Incontro Informale del Percorso QUID 2013, dando spazio a questo approfondimento. Sono intervenuti il 26 marzo referenti di istituzioni e di associazioni industriali, rappresentanti chiave del mondo dei trasporti ferroviari e alcuni nuovi ingressi sul versante CIO della community, che parteciperanno in veste di relatori alle Conferenze QUID. Tra i partecipanti allʼIncontro: Ing. Alessandro Musumeci, Direttore Centrale Sistemi Informativi Ferrovie dello Stato, Carlo Medaglia, Ministero dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Irene Pivetti, Presidente LTBF, Ing. Mauro Minenna, Direttore Generale ACI Informatica, Ing. Claudio Diotallevi, CIO Nuovo Trasporto Viaggiatori, Pier Paolo Argiolas, CIO Rete Ferroviaria Italiana, Giuseppe Armenia, CIO RetItalia Internazionale, Diego Ponzi, CIO Cotral, Danilo Gismondi, Direzione Sistemi Informativi Trenitalia, Stella Silvestri, IT Manager Tele Atlas, Laura Deitinger, Presidente di Assoknowledge. Il dibattito si è sviluppato da considerazioni sui progetti in corso e sulle attuali necessità degli operatori dei servizi di trasporto, arrivando a considerazioni sulla competitività del Sistema Paese e guardando allʼalta velocità nel suo ruolo di catalizzatore di traffico e di nuovi modelli di comportamento. Mettendo al centro della visione lʼutilizzatore finale, si è parlato delle opportunità emergenti sul versante infomobilità, entertainment e standardizzazione in ambito ticketing. Si è disquisito inoltre sullʼimportanza di valorizzare il tessuto economico dellʼItalia anche in zone remote rispetto ai nodi principali di gestione del flusso ferroviario e nei centri a bassa densità di popolazione, si sono delineate le basi tecnologiche su cui potrà fare leva un rilancio della piccola realtà secondo nuovo orizzonte di sviluppo basato sul modello flessibile ed efficace delle reti di impresa. |
Navigation | Previous Page / Next Page |
Following Datasheets | Report_EZ135_04_06 (20 pages) Report_EZ135_05_09 (21 pages) Report_EZ135_07_12 (9 pages) Report_EZ164_00_04 (14 pages) Report_EZ164_03_05 (11 pages) Report_EZ164_04_05 (7 pages) Report_EZ166_02_09 (4 pages) Report_EZ188_03_10 (8 pages) Report_EZ188_04_10 (8 pages) Report_EZ189_01_09 (5 pages) |
Check in e-portals![]() |
World-H-News Products Extensions Partners Automation Jet Parts |
Sitemap Folder | group1 group2 group3 group4 group5 group6 group7 group8 group9 group10 group11 group12 group13 group14 group15 group16 group17 group18 group19 group20 group21 group22 group23 group24 group25 group26 group27 group28 group29 group30 group31 group32 group33 group34 group35 group36 group37 group38 group39 group40 group41 group42 group43 group44 group45 group46 group47 group48 group49 group50 group51 group52 group53 group54 group55 group56 group57 group58 group59 group60 group61 group62 group63 group64 group65 group66 group67 group68 group69 group70 group71 group72 group73 group74 group75 group76 group77 group78 group79 group80 group81 group82 group83 group84 group85 group86 group87 group88 group89 group90 group91 group92 group93 group94 group95 group96 group97 group98 group99 group100 Prewious Folder Next Folder |