
Specifications | |
Business section |
Specifications | |
Suggested Link Details/Purchase | |
Content | CONTROLLO AUTOMATICO DEI BAGAGLI A MANO ALL’AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI DI BOLOGNA L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha implementato un sistema automatico per la verifica della volumetria e del peso dei bagagli a mano, che ha consentito di snellire le code e .di rendere più efficienti le fasi di verifica. L ’aumento esponenziale del traf- fico aereo legato alle compagnie low cost ha creato, nella gestione delle eccedenze dei bagagli a mano, un focus molto importante nel modello di business delle stesse. Da qui l’esigenza di strumenti che consentano di gestire in modo non empirico e soprattutto ve- loce e automatizzato, la fase di verifica del peso e delle misure, consentendo, tramite l’interfacciamento al sistema in- formativo aeroportuale, di applicare po- litiche di controllo personalizzate sulle esigenze delle singole compagnie. La soluzione La collaborazione tra Datalogic e Logi- tal, assieme all’esperienza sul campo messa a disposizione da SAB – Aero- porti di Bologna, hanno portato alla cre- azione di una nuova macchina automa- tica per il controllo volumetrico e di peso dei bagagli a mano: Logiscan. L’appa- recchiatura è concepita per permettere un controllo/validazione unattended dei bagagli a mano all’interno delle aree di imbarco degli aeroporti. Logiscan ese- gue in modo automatico la pesatura e la misura dell’ingombro dei bagagli a mano, autorizzando o meno il passeg- gero all’imbarco a bordo degli stessi e gestendo, quando previsto, la possibilità di pagare il surplus dovuto a sovrappeso o sovradimensione. Logiscan è un sistema che opera online con i sistemi informativi degli aeroporti, scambiando dati in relazione ai voli e ai bagagli a mano previsti dalle diverse compagnie aeree, ed è in grado di pi- lotare eventuali varchi automatici asso- ciati per l’autorizzazione all’accesso alle aree successive. Esteticamente riprende l’ergonomia delle macchine radiogene, con un nastro di ingresso per inserire il bagaglio, un tunnel chiuso all’interno del quale vengono eseguite le misure, e un nastro di uscita sul quale vengono con- vogliati i bagagli una volta testati. Sul fronte dell’apparecchiatura è posto un monitor touch screen di interfaccia per l’utente e una bocchetta con un let- tore di codici a barre per l’identificazione della carta di imbarco. Il monitor, oltre a guidare l’utente nelle varie fasi della procedura (“avvicinare la carta di im- barco al lettore”, “appoggiare il bagaglio sul rullo”, ecc.), è in grado di fornire una vera guida multimediale che, attraverso filmati appositamente realizzati, mostra all’utente l’utilizzo di Logiscan. L’apparecchiatura è interamente care- nata per ottemperare ai necessari criteri CASE STUDY © Wise Media S.p.A. 2012 www.qu-id.it1 Cliente Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Settore Trasporto e logistica Applicazione Controllo accessi Prodotto Magellan 3200VSi e AREAscan DS2 di Datalogic Scanning System Integrator Logital |
Navigation | Previous Page / Next Page |
Suggested Link Details/Purchase | |
Following Datasheets | QUID12_CaseStudy_Rothaus (1 pages) QUID12_IntervistaSantacroce (2 pages) QUID12_PR01_IPZSRoma-1 (3 pages) QUID12_PR02_ATM (2 pages) QUID12_PR03_STM-1 (2 pages) QUID12_RegConf (1 pages) QUID13-Case-Study-Nordelettronica (2 pages) QUID13-Conf_-TS-2 (8 pages) QUID13_Reg_CIOVision (1 pages) QUID13_Reg_TracSic (1 pages) |
Check in e-portals![]() |
World-H-News Products Extensions Partners Automation Jet Parts |
Sitemap Folder | group1 group2 group3 group4 group5 group6 group7 group8 group9 group10 group11 group12 group13 group14 group15 group16 group17 group18 group19 group20 group21 group22 group23 group24 group25 group26 group27 group28 group29 group30 group31 group32 group33 group34 group35 group36 group37 group38 group39 group40 group41 group42 group43 group44 group45 group46 group47 group48 group49 group50 group51 group52 group53 group54 group55 group56 group57 group58 group59 group60 group61 group62 group63 group64 group65 group66 group67 group68 group69 group70 group71 group72 group73 group74 group75 group76 group77 group78 group79 group80 group81 group82 group83 group84 group85 group86 group87 group88 group89 group90 group91 group92 group93 group94 group95 group96 group97 group98 group99 group100 Prewious Folder Next Folder |